Tecniche e benefici della gestione del rischio
Una gestione efficace del rischio implica una valutazione abile, e per questo esistono tecniche e strumenti che forniscono un contesto più ampio e una visione migliore di un problema. Questi includono liste di controllo, diagrammi causa-effetto, analisi delle ipotesi, tecniche di gruppo (per esempio, brainstorming), alberi delle probabilità, ecc. Un imprenditore che ha deciso di implementare un sistema di gestione del rischio può combinare le tecniche di cui sopra per rendere la valutazione della gestione del rischio il più efficace e affidabile possibile.
Un’azienda che ha implementato e mantenuto con successo un sistema di gestione del rischio può aspettarsi una serie di benefici, tra cui:
- Maggiore probabilità di raggiungere gli obiettivi desiderati
- Maggiore controllo sull’identificazione di opportunità e minacce di business
- Minimizzazione delle perdite
- Maggiore efficacia ed efficienza delle attività svolte in azienda
- Gestione più attiva dell’azienda
- Riduzione dei costi
- Massimizzazione dei profitti
- Riduzione dell’incertezza
- Possibilità di realizzare obiettivi a lungo termine
- Maggiore sicurezza dell’impresa.
Video 3: Benefici della gestione del rischio
