gennaio 25, 2022

Come costruire la fiducia e come espandere la tua rete

Consigli per costruire la fiducia in un contesto imprenditoriale

Diventare degno di fiducia è una caratteristica fondamentale per ogni imprenditore, anche prima di iniziare a gestire un’attività. I clienti cercano persone degne di fiducia e valutano gli imprenditori per vedere di chi si possono fidare. Per essere un imprenditore degno di fiducia e stabilire il proprio pubblico, tieni a mente di:

  • Essere disposti a prendere impegni.

Come imprenditore, dovresti avere la forza di essere in grado di prendere impegni e fare promesse, nei contesti in cui puoi realizzarle. La caratteristica principale delle persone inaffidabili è che si rifiutano di fare promesse, in quanto pensano che non prendere impegni li solleva da qualsiasi sensazione di ansia di romperli. La gente vede e capisce immediatamente questa strategia e penserà a voi come a un imprenditore non affidabile e non degno di fiducia.

  • Impegnarsi poco e consegnare troppo.

Devi essere sicuro degli impegni che prendi. Dovresti essere in grado di rispettarli. C’è un gran numero di imprenditori che si impegnano troppo a causa della necessità di avere costituenti aziendali, ma il modo più veloce per perdere il rispetto è quello di non mantenere gli impegni.

  • Proteggi il tuo marchio personale.

Come nuovo imprenditore di start-up, tu sei il tuo marchio. Poiché ogni movimento che fai influisce sul tuo marchio, la tua affidabilità è il tuo bene più prezioso.

  • Formalizzare il mantenimento delle promesse aziendali.

Questo significa aggiornare tutte le vostre promesse in azioni formali. Dovresti seguire procedure formali tra partner e venditori, transazioni con i clienti.

  • Comunicare, comunicare, comunicare.

La comunicazione è la pietra miliare del tuo business. Devi ammettere che dovrai affrontare dei fallimenti, ma attraverso la comunicazione puoi informare ogni persona interessata ed evitare spiacevoli sorprese. La mancanza di comunicazione permette agli altri di supporre che non avevi intenzione di mantenere le tue promesse e speravi che nessuno se ne sarebbe accorto.

  • Puntare oltre l’obiettivo.

È impossibile essere affidabili negli affari se si è inaffidabili negli altri aspetti della propria vita. I monaci insegnano che la fiducia non è una strategia o una tattica commerciale; è il sottoprodotto naturale del vivere per uno scopo più alto. Se come imprenditore non hai uno scopo più alto di quello di fare soldi, molto probabilmente fallirai nei tuoi sforzi (Forbes, 2013). La comprensione del fatto che i migranti non sono affatto una popolazione omogenea, ma piuttosto hanno esigenze e competenze diverse, è anche un fattore chiave di successo delle iniziative di sostegno all’imprenditorialità dei migranti. Più specificamente, le pratiche analizzate sottolineano il valore aggiunto della promozione di una relazione personale tra fornitori di servizi/formatori e beneficiari. Questo può aiutare a costruire la fiducia tra i migranti e le istituzioni, dato che in molte occasioni i migranti, e specialmente quelli che sono stati perseguitati nei loro paesi d’origine, tendono a nutrire sfiducia verso le autorità.

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Vai alla barra degli strumenti