-
- La motivazione è un pezzo fondamentale quando si avvia un’impresa
- Perché la motivazione è importante?
- Quali sono le influenze motivazionali sull’imprenditorialità?
- Scoraggiato? 5 consigli per ritrovare la motivazione:
- Recupera l’illusione per il tuo progetto imprenditoriale:
- Conoscere la motivazione dei tuoi futuri clienti e consumatori
- Identificare il divario nel mercato – siate innovativi!
- GUIDELINES/TIPS
- RISORSE/STRUMENTI ESTERNI
Identificare il divario nel mercato – siate innovativi!
Quando si sviluppa un nuovo prodotto o servizio, è fondamentale valutare quale bisogno riempirà e cosa offrono i vostri concorrenti. Questa cosiddetta lacuna nel mercato potrebbe fare la differenza tra il lancio di un prodotto stupefacente o un flop altrettanto impressionante.
E che dire dell’innovazione? Dato che l’innovazione è uno degli elementi chiave dell’attività imprenditoriale, dato che l’imprenditore innova introducendo idee o migliorando prodotti e servizi, incorporando nuove tecnologie, processi di produzione, pratiche di lavoro o modi di fare affari, vi invitiamo a svolgere una qualsiasi di queste attività, che vi potrebbe aiutare ad essere più innovativi:
1. Innovazione mash-up :
Il mashup è un metodo collaborativo di generazione di idee in cui i partecipanti elaborano concetti innovativi combinando diversi elementi insieme. In una prima fase, i partecipanti fanno un brainstorming su diverse aree, come tecnologie, bisogni umani e servizi esistenti. In una seconda fase, combinano rapidamente gli elementi di queste aree per creare concetti nuovi, divertenti e innovativi. I mashup dimostrano quanto possa essere facile e veloce trovare idee innovative.
Obiettivo: dimostrare quanto possa essere facile e veloce trovare idee innovative
Maggiori informazioni: https://www.sessionlab.com/methods/mash-up-innovation
2. Sviluppo di idee e concetti:
Ideazione e sviluppo del concetto è un processo che permette ai gruppi di lavorare in modo creativo e collaborativo per generare idee creative. È un approccio generale che può essere adattato e personalizzato per soddisfare molti scenari diversi. Include principi di base per la generazione di idee e diversi passi con cui i gruppi possono lavorare. Include anche passi per la selezione e lo sviluppo delle idee.
Obiettivo: Lavorare in modo creativo e collaborativo per generare idee creative
Maggiori informazioni: https://www.sessionlab.com/methods/idea-concept-development
3. Schizzo in quattro fasi:
Lo schizzo in quattro fasi è un esercizio che aiuta le persone a creare concetti ben formati attraverso un processo strutturato che include:
1. Rivedere le informazioni chiave,
2. Iniziare il lavoro di progettazione su carta,
3. Considerare variazioni multiple,
4. Creare una soluzione dettagliata.
Questo esercizio è preceduto da una serie di altre attività che permettono al gruppo di chiarire la sfida che vogliono risolvere.
Maggiori informazioni: https://www.sessionlab.com/methods/four-step-sketch
D’altra parte, se conosci i problemi dei tuoi clienti e vuoi sapere come risolverli, anche la tecnica del design del pensiero può aiutarti. Nella sezione “strumenti”, puoi trovare alcune risorse riguardanti il design del pensiero.

